Aggiornamento virus Piemonte – 21 ottobre

Oggi in Piemonte il numero medio (su 7 giorni) di nuovi contagi giornalieri ha superato la soglia dei mille ed è arrivato a 1150. Il contagio sta accelerando: il tempo di raddoppio calcolato su sette giorni è oggi di 5.8 giorni, che corrisponde a +150% una settimana, mentre il 14 ottobre era di 6.3 che corrispondeva a +120%. C’è la speranza che questo aumento sia stato accentuato dal notevole aumento del numero di tamponi (vedi sotto), vedremo nei prossimi giorni se è così.

Per quanto riguarda i decessi, oggi siamo saliti a 4,1 decessi medi al giorno. L’andamento è piuttosto irregolare, il che è spiegabile dai numeri (fortunatamente) ancora bassi, e risulta quindi difficile valutare la rapidità di salita: i numeri grezzi ci dicono che il tempo di raddoppio è di 9 giorni, ma i saliscendi che si possono vedere nel grafico rendono piuttosto inaffidabile questa stima.

Gli ospedalizzati continuano anch’essi a salire: siamo a quasi 1200 ricoveri totali. Si vede una tendenza al rallentamento della velocità di salita (il tempo di raddoppio sugli ultimi sette giorni è di 5.9 giorni, mentre il 14 ottobre era di 5.1 giorni): potrebbe essere dovuto al fatto che stanno diminuendo gli ingressi, ma anche al fatto che stanno aumentando le dimissioni di pazienti guariti. Va detto che il dato degli ospedalizzati non è mediato su sette giorni, quindi le fluttuazioni sono più probabili… speriamo ovviamente che nei prossimi giorni si confermi un rallentamento.

La percentuale delle terapie intensive rispetto al totale dei ricoveri si mantiene oscillante tra il 5% e il 7%, il che indica che la gravità media dei casi che vengono ricoverati è grossolanamente costante.

Per quanto riguarda i tamponi, nell’ultima settimana c’è stata una decisa accelerazione: il numero medio giornaliero ha superato gli 11.500. In realtà il numero reale dovrebbe essere più prossimo agli 11.000, perchè il dato di oggi risente del fatto che il 15 ottobre vennero conteggiati sia i tamponi di quel giorno che gran parte di quelli del giorno prima… ad ogni modo, un notevole incremento rispetto ai circa 8.000 tamponi giornalieri medi di sette giorni fa.

I nuovi tamponi di questa settimana sono stati tutti dedicati ad aumentare il numero dei casi testati, e questo ha fatto finalmente frenare la corsa al rialzo della percentuale di positivi rispetto ai casi testati che da tre giorni si assesta sul 17%. Purtroppo però è facile prevedere che questa percentuale tornerà presto a salire, a meno di una robusta riduzione del numero di contagi giornalieri che però non sembra essere all’orizzonte: stiamo infatti rapidamente raggiungendo la potenzialità massima di tamponi della nostra regione (14.000 circa).

Nota metodologica: i valori medi sono ottenuti sommando tutti gli incrementi giornalieri dei sette giorni precedenti e dividendo per sette.
I dati sono quelli ufficiali della Protezione Civile, reperibili al link https://github.com/pcm-dpc/COVID-19

Informazioni su Alessandro Ferretti

Ricercatore all'Università di Torino, dipartimento di Fisica. Leggo molto, e per compensare ogni tanto scrivo.
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...