-
Articoli recenti
Blogroll
Archivi categoria: Senza categoria
La riforma del pre-ruolo negli atenei e il ponte sul fiume Kwai.
Le reazioni alla riforma universitaria del governo Draghi sono un perfetto esempio delle profondissime trasformazioni avvenute nell’ecosistema universitario di “sinistra” dodici anni dopo la terribile riforma Gelmini. Da decenni ormai si sa che il problema principale che genera i disastri … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La strage nella scuola di Uvalde ha qualcosa da insegnare anche a noi
L’ennesima gravissima strage nella scuola elementare di Uvalde, negli USA, ci impartisce (a carissimo prezzo) una lezione di cui dovremmo fare tesoro in molti campi. Il 2021 è stato l’anno con più sparatorie nelle scuole (42) dal 1999, anno della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato school shootings, sicurezza, sparatoria, uvalde
Lascia un commento
Tasse universitarie in diminuzione in UK, ovvero: il fallimento irreversibile dell’università neoliberista fondata su rette elevate e prestiti d’onore
E’ notizia di oggi che il governo conservatore ha proposto di ridurre le tasse universitarie inglesi da 9.000 a 8.500 sterline. Sembra una buona notizia: forse BoJo ha capito che l’istruzione superiore deve essere più accessibile? Tutt’altro: ha invece scoperto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato inghilterra, prestiti d'onore, tasse universitarie, università
Lascia un commento
Misuratori di CO2 per la prevenzione del Covid nelle scuole: a cosa servono e come si usano.
Ormai è noto che il Covid si può trasmettere anche per via aerea. L’apparato respiratorio emette infatti aerosol, goccioline talmente piccole che si diffondono nell’aria come fumo di sigaretta. Se una persona è infetta, l’aerosol contiene virus: più è alta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anidride carbonica, aule, CO2, covid, monitoraggio, scuole, ventilazione
Lascia un commento
La notizia dell’abolizione della quarantene nelle scuole tedesche è una bufala.
Il 10 settembre sul Corriere della Sera è uscito un articolo che chiede di abolire la quarantena per i contatti scolastici dei contagiati. Gli autori, Gandini e Novara, supportano la loro richiesta scrivendo che all’estero si fa già così. Nel … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato berlino, bufala, Corriere della Sera, covid, Daniele Novara, germania, italia, notizia falsa, quarantene, sara gandini, scuole
Lascia un commento
Aggiornamento su Covid e minorenni: casi ancora in aumento in USA e Scozia.
Negli USA continuano ad aumentare sia i contagi che i ricoveri quotidiani di minorenni. Le scuole sono inziate ad agosto (in date diverse da stato a stato) e i casi settimanali sono passati dai 71.000 di fine luglio ai 252.000 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2021, bambini, covid, italia, ragazzi, Scozia, scuole, USA
1 commento
Nella Scozia delle riaperture riesplode il contagio, in particolare tra ragazzi e bambini.
Il 9 agosto scorso la Scozia ha rimosso quasi tutte le restrizioni contro il Covid. I contagi medi giornalieri non erano a zero (erano a 1250, in lieve rialzo da una settimana), ma il “liberi tutti” è arrivato ugualmente, probabilmente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2021, contagio, covid, Scozia, scuole, Variante Delta
Lascia un commento
A proposito dell’articolo di Gandini et al.: ma è vero che i contagi tra i docenti sono simili a quelli tra la popolazione in età lavorativa? Spoiler: si direbbe di no.
Venerdì scorso è uscito su Lancet Regional Health – Europe un articolo di Gandini et al. che include uno studio sui contagi di studenti e docenti delle scuole italiane nel periodo 12 settembre – 7 novembre 2020. Riguardo ai docenti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Contagi scolastico, covid-19, Gandini et al., italia, rischio, scuole, seconda ondata
Lascia un commento
Le obiezioni allo studio sui contagi scolastici piemontesi non reggono: l’incidenza del Covid tra il personale scolastico è realmente allarmante.
Pubblicato anche sul sito del Fatto Quotidiano Il 28 dicembre è apparso sul sito del Fatto Quotidiano un post di Marco Bella dedicato a smentire le conclusioni dell’analisi dei contagi scolastici in Piemonte tra settembre e novembre, da cui risulta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid, dati, incidenza contagio, personale scolastico, Piemonte, scuole
2 commenti
L’elevata incidenza del contagio tra il personale scolastico è semplicemente dovuta a un gran numero di tamponi? Il caso del Piemonte dice di no.
Dopo la pubblicazione degli allarmanti dati sul contagio scolastico in Piemonte, alcuni hanno cercato di giustificarli ipotizzando che l’elevata incidenza del virus sia dovuta ad un elevatissimo numero di tamponi: l’idea è che più si tampona, più si trovano positivi. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato contagio scolastico, covid, Piemonte, tamponi
2 commenti