NOTA BENE: Sono stati pubblicati i dati ufficiali del contagio forniti dal MIUR agli autori di un articolo pubblicato su Lancet Regional Health , che contengonoanche i dati sul personale scolastico piemontese. Un confronto tra la numerosità del personale del secondo ciclo usato in questo studio e quella risultante da una somma dei dati del database MIUR mostra una significativa differenza: 38.000 contro 22.000. Se confermata, significherebbe che l’incidenza del contagio tra il personale della scuola superiore è diversa da quella rappresentata nel testo e nei grafici. Sto cercando di approfondire la questione. I dati MIUR di tutti gli studenti e del personale del primo ciclo corrispondono a quelli usati in questo studio.
Inoltre, mi è stato segnalato il fatto che dai dati del monitoraggio dell’Ufficio Scolastico Regionale piemontese relativi al monitoraggio nelle scuole risultano, per il personale, numeri ancora differenti: più alti di quelli del database MIUR di circa il 50% per il primo ciclo e di circa il 35% per il secondo ciclo. Forse c’entrano qualcosa le supplenze? Forse l’USR aggiunge le supplenze mentre i dati MIUR fanno riferimento al solo organico di diritto? Questo potrebbe anche spiegare la discrepanza tra i dati del monitoraggio USR nel tempo, ma sarebbe opportuno chiarirlo.
Tenete quindi conto di quanto sopra nella lettura di quanto sotto: le incidenze sul personale delle scuole superiori potrebbero essere errate e quindi non vanno considerate, e c’è una discrepanza tra i dati del monitoraggio 2021 dell’USR e quelli del MIUR che merita un approfondimento. Grazie a Federica Laudisa per il suo lavoro di verifica dei dati del personale e in particolare per la segnalazione della discrepanza rispetto ai dati del monitoraggio USR.
E’ caduto il velo davanti al contagio in ambito scolastico in Piemonte. La consigliera regionale Francesca Frediani ha chiesto ed ottenuto i dati dei contagi tra il personale scolastico (docente e ATA) e tra gli studenti a partire dal 18 settembre, suddivisi per settimana, per tipologia di scuola (nido, infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado) e per provincia.
In questo articolo riporto i risultati di una prima analisi statistica di questi dati, finalizzata a confrontare l’incidenza dell’epidemia nelle scuole con quella nella popolazione piemontese e a valutare l’impatto delle misure adottate in corso d’anno.