-
Articoli recenti
Blogroll
Archivi tag: coronavirus
Aggiornamento Coronavirus Piemonte – 4 settembre 2020
Media contagi: confronto con i valori della prima ondata Negli ultimi sette giorni in Piemonte ci sono stati in media 15 nuovi casi al giorno per milione di abitanti. Cinque giorni fa questa media era 16, quindi il dato è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aggiornamento, contagi, coronavirus, covid, decessi, Piemonte, seconda ondata, settembre, tracciamento
Lascia un commento
Dal lockdown al “liberi tutti”: cause e conseguenze.
Sono sempre di più le persone ragionevoli disposte a credere a chi dice che il virus non è pericoloso e che la prudenza è inutile, anche se chi lo dice è inaffidabile e/o non presenta prove solide. Questo fenomeno è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid, lockdown, societò
Lascia un commento
20.000 tamponi desaparecidi in quattro settimane: basta propaganda, vogliamo chiarezza!
In Regione sembrano averci preso gusto: dopo il titolo falso sul Piemonte “secondo per numero di tamponi”, stavolta il proclama trionfale riguarda la percentuale dei tracciamenti. E’ di nuovo l’assessore Marnati che annuncia con entusiasmo” “i numeri parlano chiaro e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato analisi, coronavirus, covid-19, Piemonte, propaganda, tamponi
Lascia un commento
Oltre 20.000 tamponi sprecati in meno di un mese? Che cosa sta facendo la regione Piemonte?
Tamponi, tamponi ,tamponi. Se c’è una cosa che tutti hanno capito, è che c’è bisogno di tamponi. Per fortuna, il loro numero sta aumentando notevolmente. In Piemonte all’inizio di aprile se ne potevano fare 2000 al giorno, adesso siamo oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato contagiati, coronavirus, guarigioni, negativi, Piemonte, positivi, tamponi
Lascia un commento
Se non ora, quando? Per un movimento universale per la salute fisica, psichica ed economica.
Questa epidemia ha solo un lato positivo: è un’occasione storica per mettersi in moto, per dar vita ad un movimento che ponga al centro della politica la questione della salute in ogni sua forma. Salute fisica e salute mentale, a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid, intersezionalità, movimento, reddito, salute
Lascia un commento
Come ne usciamo? Qualche punto fermo sulla fase 2 dell’epidemia
Mentre ancora dobbiamo sapere fino a che punto il lockdown del 22 marzo è riuscito a contenere il contagio, la domande che tutti si fanno sono due: quando usciamo dalle restrizioni? E soprattutto: come? Nessuno sa la risposta, ma qualche … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid-19, epidemia, fase 2, lockdown, sars-cov-2
1 commento
Coronavirus: perchè differenze così grandi nella mortalità da Stato a Stato e da regione a regione?
Errata: nell’articolo e nel titolo utilizzo in modo scorretto il termine “mortalità”. Avrei dovuto usare il termine “letalità”, che è la percentuale dei decessi rispetto al totale delle sole persone infette. La mortalità si calcola invece sul totale della popolazione. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato contagiati, corea del sud, coronavirus, differenze, italia, mortalità, tamponi
3 commenti
Coronavirus a Torino: due grafici e due numeri per fare il punto ad oggi (18/3)
Il Coronavirus è arrivato a Torino il 22 febbraio, subito dopo i primi casi nel Lodigiano, ma per giorni se n’è rimasto tranquillo. Il 4 marzo, ovvero undici giorni dopo, i casi nella provincia di Torino erano 11 in tutto: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato confronto, contagi, coronavirus, grafico, Piemonte, tamponi, torino
10 commenti