Archivi tag: covid-19

A proposito dell’articolo di Gandini et al.: ma è vero che i contagi tra i docenti sono simili a quelli tra la popolazione in età lavorativa? Spoiler: si direbbe di no.

Venerdì scorso è uscito su Lancet Regional Health – Europe un articolo di Gandini et al. che include uno studio sui contagi di studenti e docenti delle scuole italiane nel periodo 12 settembre – 7 novembre 2020. Riguardo ai docenti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il mistero del rapporto decessi-contagi: perchè differenze così grandi tra le regioni?

Il rapporto tra deceduti e contagiati dal Covid-19 è un dato molto importante per valutare l’andamento dell’epidemia. Se fossimo in grado di individuare con certezza tutti i contagiati e tutti i deceduti con il virus, il rapporto tra decessi e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

20.000 tamponi desaparecidi in quattro settimane: basta propaganda, vogliamo chiarezza!

In Regione sembrano averci preso gusto: dopo il titolo falso sul Piemonte “secondo per numero di tamponi”, stavolta il proclama trionfale riguarda la percentuale dei tracciamenti. E’ di nuovo l’assessore Marnati che annuncia con entusiasmo” “i numeri parlano chiaro e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Come ne usciamo? Qualche punto fermo sulla fase 2 dell’epidemia

Mentre ancora dobbiamo sapere fino a che punto il lockdown del 22 marzo è riuscito a contenere il contagio, la domande che tutti si fanno sono due: quando usciamo dalle restrizioni? E soprattutto: come? Nessuno sa la risposta, ma qualche … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Tre grafici per fare il punto della situazione coronavirus in Italia: tamponi per tutti?

Oggi mi sono imbattuto in un sito realizzato da Emanuele Degani che, tra le altre cose, permette di confrontare graficamente l’andamento dei contagi nelle diverse province italiane. Ottimo strumento, perchè il livello provinciale è di importanza essenziale per capire le … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Ma quale dittatura? Per fermare il virus basterebbe uno Stato normale!

Di questi tempi si legge un po’ dappertutto: il successo cinese nel fermare il virus Covid-19 è dovuto al fatto che la Cina è una dittatura. “Una democrazia non può permettersi di imporre misure così draconiane”, si dice e si … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Wu Ming e il negazionismo epidemiologico

Il punto è semplice: il post di Wu Ming sull’emergenza coronavirus, ipercondiviso negli ambienti radicali, è un’imbarazzante collezione di dietrologie e complottismi fondati sul nulla, o meglio su sillogismi evidentemente falsi. Qualche esempio delle fallacie del post: – ritiene stupide … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | 4 commenti