Archivi tag: italia
La notizia dell’abolizione della quarantene nelle scuole tedesche è una bufala.
Il 10 settembre sul Corriere della Sera è uscito un articolo che chiede di abolire la quarantena per i contatti scolastici dei contagiati. Gli autori, Gandini e Novara, supportano la loro richiesta scrivendo che all’estero si fa già così. Nel … Continua a leggere
Aggiornamento su Covid e minorenni: casi ancora in aumento in USA e Scozia.
Negli USA continuano ad aumentare sia i contagi che i ricoveri quotidiani di minorenni. Le scuole sono inziate ad agosto (in date diverse da stato a stato) e i casi settimanali sono passati dai 71.000 di fine luglio ai 252.000 … Continua a leggere
A proposito dell’articolo di Gandini et al.: ma è vero che i contagi tra i docenti sono simili a quelli tra la popolazione in età lavorativa? Spoiler: si direbbe di no.
Venerdì scorso è uscito su Lancet Regional Health – Europe un articolo di Gandini et al. che include uno studio sui contagi di studenti e docenti delle scuole italiane nel periodo 12 settembre – 7 novembre 2020. Riguardo ai docenti … Continua a leggere
Covid-19: didattica universitaria in presenza o in remoto? Prime indicazioni dagli USA
Nelle università italiane ci si sta preparando per l’autunno e le polemiche sono aperte: ripartire in presenza o in remoto? A giugno quasi mille docenti hanno firmato una petizione per il ritorno in presenza per tutti, al grido “perchè le … Continua a leggere
Coronavirus: perchè differenze così grandi nella mortalità da Stato a Stato e da regione a regione?
Errata: nell’articolo e nel titolo utilizzo in modo scorretto il termine “mortalità”. Avrei dovuto usare il termine “letalità”, che è la percentuale dei decessi rispetto al totale delle sole persone infette. La mortalità si calcola invece sul totale della popolazione. … Continua a leggere