Archivi tag: tamponi

L’elevata incidenza del contagio tra il personale scolastico è semplicemente dovuta a un gran numero di tamponi? Il caso del Piemonte dice di no.

Dopo la pubblicazione degli allarmanti dati sul contagio scolastico in Piemonte, alcuni hanno cercato di giustificarli ipotizzando che l’elevata incidenza del virus sia dovuta ad un elevatissimo numero di tamponi: l’idea è che più si tampona, più si trovano positivi. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Piemonte, allarme rosso: senza chiusure decise, il record di decessi di aprile è a 15 giorni di distanza.

Una settimana feci il calcolo di uno scenario: a quali valori di contagi, ospedalizzati totali, terapie intensive e decessi saremmo arrivati oggi, nel caso in cui tutti questi indicatori avessero continuato a salire con la progressione esponenziale della settimana scorsa. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Aggiornamento virus Piemonte – 21 ottobre

Oggi in Piemonte il numero medio (su 7 giorni) di nuovi contagi giornalieri ha superato la soglia dei mille ed è arrivato a 1150. Il contagio sta accelerando: il tempo di raddoppio calcolato su sette giorni è oggi di 5.8 … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

20.000 tamponi desaparecidi in quattro settimane: basta propaganda, vogliamo chiarezza!

In Regione sembrano averci preso gusto: dopo il titolo falso sul Piemonte “secondo per numero di tamponi”, stavolta il proclama trionfale riguarda la percentuale dei tracciamenti. E’ di nuovo l’assessore Marnati che annuncia con entusiasmo” “i numeri parlano chiaro e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Oltre 20.000 tamponi sprecati in meno di un mese? Che cosa sta facendo la regione Piemonte?

Tamponi, tamponi ,tamponi. Se c’è una cosa che tutti hanno capito, è che c’è bisogno di tamponi. Per fortuna, il loro numero sta aumentando notevolmente. In Piemonte all’inizio di aprile se ne potevano fare 2000 al giorno, adesso siamo oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Coronavirus: perchè differenze così grandi nella mortalità da Stato a Stato e da regione a regione?

Errata: nell’articolo e nel titolo utilizzo in modo scorretto il termine “mortalità”. Avrei dovuto usare il termine “letalità”, che è la percentuale dei decessi rispetto al totale delle sole persone infette. La mortalità si calcola invece sul totale della popolazione. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Coronavirus a Torino: due grafici e due numeri per fare il punto ad oggi (18/3)

Il Coronavirus  è arrivato a Torino il 22 febbraio, subito dopo i primi casi nel Lodigiano, ma per giorni se n’è rimasto tranquillo. Il 4 marzo, ovvero undici giorni dopo, i casi nella provincia di Torino erano 11 in tutto: … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | 10 commenti

Tre grafici per fare il punto della situazione coronavirus in Italia: tamponi per tutti?

Oggi mi sono imbattuto in un sito realizzato da Emanuele Degani che, tra le altre cose, permette di confrontare graficamente l’andamento dei contagi nelle diverse province italiane. Ottimo strumento, perchè il livello provinciale è di importanza essenziale per capire le … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 9 commenti